Costo intonaco di finitura

Aspetti da considerare

L’intonaco è un particolare rivestimento protettivo la cui funziona è quella, appunto, di proteggere la parete sulla quale viene applicato dagli agenti atmosferici (nel caso una parete esterna) oppure da altre condizioni sfavorevoli che potrebbero intaccare l’integrità della parete stessa, come ad esempio umidità o muffa.

Ma, oltre a questo, il suo scopo è quello di rifinire una superficie altrimenti grezza, per cui la sua applicazione viene considerata molto importante non solo perché protegge la parete ma anche perché migliora di gran lunga il suo aspetto estetico.

Inoltre, in commercio è possibile trovare diverse soluzioni di intonaco, ognuna delle quali presenta diverse caratteristiche, vantaggi e benefici.  

Ed è per questo motivo che il costo dell’intonaco di finitura può variare in base a diversi aspetti.

Scopriamoli insieme…

Costo intonaco di finitura: aspetti da considerare

Il primo aspetto dal quale dipende il costo dell’intonaco è se il lavoro di intonacatura di una parete interna o esterna è stato eseguito con un intonaco tradizionale o un intonaco premiscelato.

Se, invece, parliamo di un costo totale del lavoro, allora le variabili da considerare sono:

  • Stato iniziale della parete da trattare;
  • Rimozione dell’intonaco esistente;
  • Applicazione del nuovo intonaco;
  • Rasatura finale per tinteggiare la parete;
  • Costo di eventuali ponteggi.

Inoltre, il costo di un intonaco di finitura può variare anche in base al tipo di legante utilizzato.

Se desideri saperne di più ti consiglio di contattare una ditta specializzata (Calcherasangiorgio), la quale sarà in grado di valutare tali variabili durante un sopralluogo e definire il costo dell’intonaco al mq in modo da realizzare un lavoro a regola d’arte.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al numero: 0461 775515.

Hai domande? Vuoi più informazioni?

Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.