Intonaco di finitura

Come scegliere il tipo di intonaco

Quando si decide di rivestire le pareti della propria casa, l’intonaco è il materiale fondamentale per questo tipo di lavoro. 

Ma cos’è l’intonaco? L’intonaco non è altro che un rivestimento a base di malta composta da inerte e da un legante.

Normalmente, la scelta dell’intonaco spetta al progettista, ma a volta è possibile ricorrere al fai da te o magari rivolgersi ad una ditta specializzata (Calchera San Giorgio), quindi è molto utile conoscere le proprietà di questo particolare composto.

L’intonaco, inoltre, si divide in tre strati differenti, ovvero:

  1. Rinzaffo.
  2. Arriccio.
  3. Intonachino.

Per approfondire l’argomento leggi l’articolo: “Intonaco acalce per interni”.

Da cosa dipende la scelta del tipo di intonaco?

Oltre alla valutazione dei tre strati, la scelta della tipologia dell’intonaco da applicare sulle pareti dipende anche dagli ambienti presenti nella tua abitazione.

Ad esempio, l’intonaco a base di calce idraulica è un materiale traspirabile in grado di assorbire l’umidità delle pareti, eliminando quindi i problemi di condensa e muffa e garantendo un confort abitativo.  

Ecco perché questo tipo di intonaci sono ideali per gli ambienti della tua casa.

Se desideri ricevere maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al numero: 0461 775515.

Hai domande? Vuoi più informazioni?

Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.