Marmorino antico
Caratteristiche e come applicarlo
Il marmorino antico, o stucco veneziano, è un particolare
rivestimento sia per interni che per esterni, ottenuto mediante miscelazione di
calce spenta stagionata con polvere di marmo selezionata e pura, ottenendo come
risultato un effetto cromatico e unico.
Tale materiale non presenta alcun elemento chimico ed è biocompatibile
(quasi al 100%).
Inoltre, è traspirante, applicabile in qualsiasi ambiente, e
disponibile in diverse varianti di colori per poter decorare a proprio
piacimento il tuo salotto o camera da letto.
Marmorino antico: come applicarlo
Per poter realizzare il marmorino antico, bisogna avere un
supporto ben pulito, asciutto, ben stagionato, che non sia segno di spolverare;
eventuali parti non aderenti ed incoerenti devono essere preventivamente
rimosse.
Prima dell’applicazione preparare il fondo mediante stesura di una mano di pittura riempitiva al silicato di potassio.
A totale asciugatura del fondo stendere una prima mano, in
modo omogeneo, con spatola “Americana” in acciaio. Quando la prima mano risulta
completamente asciutta (10-12 ore), applicare uniformemente la seconda mano,
creando una superficie piana e priva di avvallamenti, ma senza lucidare.
Quando la seconda mano non è ancora totalmente asciutta, applicare una terza mano “bagnato su bagnato”, facendo in modo che la pressione della spatola faccia penetrare i granuli di marmo nella mano precedentemente applicata. In fase di asciugatura eseguire la lamatura col filo della spatola inclinata sino a portare la superficie ad estrema levigatezza marmorea.
Marmorino antico: vantaggi
Ora, però, la domanda sorge spontanea: “Perché dovresti
scegliere il marmorino antico?”
Be’, in primis, è un materiale molto economico rispetto al
marmo, ed è in grado di donare un effetto finale quasi uguale a quest’ultimo.
È anche una soluzione riciclabile, duratura nel tempo,
garantisce traspirabilità e presenta un’ottima protezione contro l’umidità.
Inoltre, è estremamente malleabile, molto facile da
applicare, ed è ideale per realizzare elementi decorativi in bassorilievo, come
ad esempio le composizioni floreali.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al
numero: 0461 775515.
Hai domande? Vuoi più informazioni?
Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.