Preparazione pittura di calce: ecco quali indicazioni seguire
Perché usare la pittura di calce
Sei in cerca di indicazioni da seguire per la preparazione pittura di calce? In questo periodo storico di grande produzione industriale dovuta a diversi fattori la globalizzazione ha dato la possibilità a molte attività di aprirsi ad un mercato internazionale. Tra i diversi pro e contro di questa evoluzione riscontriamo l’impatto sull’ambiente. Per contenerlo sono state studiate alcune limitazioni oppure vengono adottati degli accorgimenti utili ad ovviare l’influenza negativa di determinati materiali.Un esempio su tutti possono essere le macchine elettriche, che stanno prendendo sempre più piede nel mercato mondiale, ma un altro efficacissimo modo per ovviare al problema dell’inquinamento è la bioedilizia e tra i prodotti utilizzati in questo c’è proprio la calce, per questo è davvero fondamentale prestare attenzione alla preparazione pittura in calce.
Come si prepara la pittura in calce?
Come abbiamo precedentemente detto, la calce viene utilizzata anche perché è particolarmente adatta alla bioedilizia ed è anche questo uno dei motivi per cui è tornata ad essere una delle forme di tinteggiatura privilegiate nel corso degli ultimi tempi.La preparazione pittura di calce si effettua con elementi di origine naturale e non contiene sostanze tossiche: per prepararla basta avere il Grassello di calce, l’olio di Lino e l’acqua.
Bisogna mettere un sacco di calce, da circa 12,5 kg nel secchio e poi si gira senza acqua, utilizzando un bastone o un miscelatore poi viene aggiunta dell’acqua e infine si aggiungono 50 ml di olio di lino ogni 10 kg di grassello.
Le caratteristiche
La calce, come già abbiamo detto, ha diverse caratteristiche a suo favore ma ce ne sono molte altre che non abbiamo ancora menzionato.Questo materiale è altamente traspirante e resistente all’umidità ed è anche resistente agli sbalzi termici, infatti proprio per questa sua caratteristica è considerata un ottimo isolante termico.
Per fare un po’ un riassunto, è un materiale altamente traspirante, eco-sostenibile e bio-compatibile ed è utilizzabile sia per interni che per esterni e si adatta a tutti i tipi di supporto.
Hai domande? Vuoi più informazioni?
Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.