L’intonaco è l’ultimo rivestimento che viene applicato alle pareti, il cui scopo è quello di proteggere e decorare le mura della tua abitazione.
Il grassello di calce è un legante naturale ed ecologico che si ottiene attraverso la mescolazione di acqua e idrossido di calcio.
Per scegliere le finiture del bagno è importante prestare molta attenzione agli spazi, all'aspetto estetico e anche pratico.
Lo stucco a effetto pietra è una tecnica di pittura molto diffusa nel mondo del design e ricorda molto le venature naturali della spaccatura della pietra.
La malta di finitura per esterno è importante perché costituisce lo strato più esterno della tua abitazione (la sua pelle possiamo dire).
Se hai deciso di applicare una finitura su cartongesso con effetto intonaco e desideri ottenere un risultato perfetto, è importante conoscere la tecnica apposita e realizzare i lavori nel migliore dei modi.
Il cocciopesto è un materiale utilizzato in ambito edilizio e come rivestimento impermeabile per i pavimenti e per le pareti ed è composto da frammenti di tegole e mattoni frantumati.
Come si può creare una finitura pareti bagno senza dover necessariamente installare le tradizionali piastrelle? Vediamo alcuni consigli e idee per rinnovare il bagno e donargli un nuovo look.
Quant’è il costo finiture casa quando si acquista al grezzo? Questa è la domanda più comune quando si pensa di acquistare una casa che non è ancora finita e ha bisogno di diverse migliorie.
La finitura grassello di calce con inserti minerali è una pittura riempitiva per creare un fondo naturale, antibatterico e altamente traspirante.
Applicare un intonaco anticondensa è uno dei migliori rimedi contro l’umidità di risalita dal terreno.
Tinteggiare con la calce è un metodo che viene utilizzato su qualsiasi tipologia di superficie: pietra, plafoni, pareti, etc. ma sarebbe meglio applicarla su superfici porose; difficilmente può essere applicato su legno e metallo.
Realizzare una parete effetto marmorino vuol dire tornare indietro nel passato a un materiale dalle origini antiche.
Gli interventi richiesti per realizzare un intonachino sono molti, vediamo di cosa si tratta e perché è importante realizzarlo per la propria abitazione.
Il pavimento a calce è un’antica tecnica per realizzare i pavimenti monolitici in battuto di cocciopesto. I risultati estetici sono sorprendenti e molto affascinanti.
La funzione di una finitura a intonaco traspirante è quella di rifinire, uniformare ma, soprattutto proteggere la superficie delle murature.
Un problema molto frequente al piano terra e negli edifici interrati, questo vale sia per quelli di nuova che di vecchia costruzione, è quello delle infiltrazioni d’acqua.
La calce pozzolanica Pantheon è una calce idraulica che si ottiene dalla miscelazione a freddo di calce aerea pura e pozzolane naturali micronizzate.
Il Tadelakt è una finitura tradizionale marocchina che è nata da antiche tradizioni artigiane; questo rivestimento permette di realizzare finiture decorative naturali di grande qualità in bagni, cucine, pareti ed elementi di arredo.
Negli ultimi anni si è vista una forte crescita per quanto riguarda le finiture e comfort abitativo.
La malta per intonaco è un materiale da costruzione che viene molto utilizzato nel mondo dell’edilizia.
Diverse finiture di intonaco sono sicuramente necessarie sia che si tratti di nuove costruzioni sia che sia una ristrutturazione; l’intonaco per le superfici dei muri è essenziale.
Quando decidiamo di rinnovare un’abitazione, sono tante le cose che si possono sistemare: i pavimenti, gli impianti, gli arredi oppure la finitura decorativa per interni.
Quando parliamo di finiture naturali sempre più spesso intendiamo pitture naturali che possono essere soprattutto prodotti bio per la casa in linea con il nuovo stile della bioedilizia.
Quando si sceglie una casa, uno degli aspetti da controllare e valutare sono i materiali di finitura.
L’intonaco naturale è una tipologia di rivestimento sia protettivo che decorativo che ha lo scopo di rinforzare le pareti, soprattutto quelle costruite con pietre e mattoni.
Quando si scelgono le finiture pareti esterne vuol dire valutare diversi fattori iniziando dai vari materiali a disposizione.
Che si tratti di nuovi ambienti che stanno per essere costruiti o una ristrutturazione è importante scegliere il miglior intonaco di finitura per esterni.
Azienda bioedilizia, l’azienda che si occupa di realizzare strutture ed edifici nel rispetto dell’ambiente, ma non solo, perché sono anche aziende che producono i materiali di costruzione biocompatibili
Calce idraulica naturale, un prodotto traspirante che permette di risanare vecchi muri di cascine o case rurali dove il problema della muffa è diventato importante
Listino prezzi grassello di calce, quali sono i prezzi di questo prodotto, ome variano a seconda della stagionatura e dunque della tipologia
Stucco liscio, quando è meglio utilizzare quello in pasta e quando è meglio utilizzare quello in polvere a seconda del tipo di lavoro che si deve andare a far