Effettuare un rinforzo antisismico è fondamentale al fine di evitare danni alle persone o agli edifici durante eventi calamitosi come i terremoti. Vediamo quali siano le tecniche di realizzazione
Per effettuare un restauro artistico di elevata qualità è molto importante la ricerca del materiale appropriato in base alla tipologia di lavorazione. Richiedici uno studio preventivo
La nostra azienda per proteggere dall'erosione le murature in superficie ha ideato il prodotto Silex. Nel nostro articolo troverai ulteriori informazioni tecniche
Per intonacare i muri esterni di una struttura abitativa è fondamentale prendere in considerazione alcune raccomandazioni. Ecco tutti i dettagli tecnici
Il rinforzo dei pilastri in cemento armato è essenziale per evitare il crollo della struttura. Richiedi l'intervento tecnico della nostra azienda
Per l'isolamento acustico, cioè gli interventi edilizi volti a limitare la trasmissione del rumore e del suono, la nostra azienda è in grado di fornirti due soluzioni efficaci. Ecco quali tecniche scegliere
Limitare l’impatto ambientale si può grazie all’architettura sostenibile, ovvero l'approccio culturale alle bioedilizie. Ecco tutti i principi e i materiali da utilizzare
Tra i materiali che l'azienda Calchera San Giorgio mette a disposizione dei suoi clienti c'è l'intonaco in biocalce, un materiale di elevata qualità, ecosostenibile e sano. Ecco tutti i dettagli
Sei in cerca di indicazioni da seguire per la preparazione pittura di calce? Qui troverai tutte le informazioni che ti occorrono
Il marmorino naturale è un materiale che sostituisce il marmo e viene utilizzato in vari ambienti e strutture, ecco tutto quello che c'è da sapere
I silicati sono i più diffusi sulla crosta terreste, ma quali sono le caratteristiche e le diverse tipologie? Scopriamolo insieme
Nel corso degli anni si sono sviluppate numerose tecniche di consolidamento murature per aumentare la sicurezza delle strutture, ecco come effettuare quest’operazione
Nella nostra azienda Calchèra San Giorgio garantiamo un ottimo servizio di bioedelizia progettando e costruendo utilizzando anche fonti di energia rinnovabile. Scopri tutti i dettagli
Il restauro può essere effettuato su diverse strutture, anche di rilevante importanza storica ed artistica. E' importante perciò che il lavoro sia eseguito con cura e in modo dettagliato
Sarà un modo per far vivere, a tutti gli abitanti, i luoghi dove nasce la cultura del progetto, essi stessi esempio concreto di come la riqualificazione architettonica produca rigenerazione urbana in senso più ampio
Con il passare degli anni gli edifici storici risentono della propria sicurezza e rigidità strutturale. Perciò, è fondamentale intervenire tempestivamente con differenti modalità di restaurazione
La riconquista dell’antica conoscenza delle materie e delle pratiche applicative, l’unico supporto culturale che permetta agli operatori di valutare le caratteristiche dei materiali del passato
Benvenuti sul sito di calcherasangiorgio.it, dove potrete trovare materiali specifici per il restauro e la bioedilizia. Per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo non esitate a contattarci
La storia della materia è inscindibile da quella dell’architettura, la scelta dei materiali costruttivi è, infatti, l’espressione delle tradizioni, della cultura e dell’ambiente in cui il manufatto architettonico si inserisce.
Open Day per la presentazione dei prodotti Calchèra San Giorgio, commercializzati da Fenice Soc. Cons.r.l. in tutti i punti vendita del gruppo in Toscana e Liguria.
Open Day per la presentazione dei prodotti Calchèra San Giorgio, commercializzati da Fenice Soc. Cons.r.l. in tutti i punti vendita del gruppo in Toscana e Liguria.
Open Day per la presentazione dei prodotti Calchèra San Giorgio, commercializzati da Fenice Soc. Cons.r.l. in tutti i punti vendita del gruppo in Toscana e Liguria.
Saremo presenti alla più grande fiera privata edile di tutto l’arco alpino!
Corso teorico-prativo sull'utilizzo dei materiali storici nell'edilizia contemporanea
Verranno presentati in modo semplice ed esaustivo le nostre soluzioni per il benessere abitativo, gli isolamenti termici naturali, i sistemi per la deumidificazione delle murature, i nuovi materiali, le soluzioni decorative naturali.
1) Cosa sono i leganti 2) Le normative 3) Per ogni intervento, una specifica malta 4) La deumidificazione 5) Abitare sano
La Fiera Europea per la progettazione di facciate e l'interior design. Un punto di riferimento a livello europeo.
Inquinamento indoor: cos’è, malattie e disturbi causati dall’inquinamento, la muffa, il comfort abitativo. Inquinamento outdoor: effetti sulla salute, effetti sull’architettura, il caso delle finiture fotocatalitiche. Sostenibilità e certificazioni: certificazioni ambientali, EPD, schede di sicurezza.
Cantiere sostenibile fondato sul pensiero sistemico, la consapevolezza ecologica e la cultura della pace
MATERIA AMICA: corso teorico-prativo sull'utilizzo dei materiali storici nell'edilizia contemporanea con particolare attenzione ai nuovi prodotti per il benessere abitativo, antimuffa e anticondensa
Temi: 1) Cosa sono i leganti 2) Le normative 3) Quale legante utilizzare e perché? 4) Da cosa è costituita una muratura 5) La diagnostica prima dell’intervento 6) Per ogni intervento, una specifica malta 7) Il piano del non colore
Fiera di riferimento a livello nazionale, Klimahouse dimostra come nell'edilizia esistano una serie di alternative economiche e tecniche per il "costruire bene" in grado di garantire un notevole risparmio energetico e un comfort abitativo maggiore.