Calce Idraulica Naturale, ottenuta dalla cottura di calcari marnosi in forni tradizionali verticali, con processo lento a temperature inferiori ai 1000°C, per ottenere una calce molto porosa e traspirante. Il processo produttivo, del tutto tradizionale, non prevede aggiunta di alcun materiale estraneo che modifichi la composizione naturale delle marne naturali di partenza. L’assenza di derivati del clinker e l’elevato contenuto di calce libera determinano una presa lenta e graduale con un aumento della resistenza meccanica nel corso dei mesi successivi alla posa.
Caratteristiche Tecniche Calcesana NHL 3.5
Forma | Polvere |
Colore | Bruno ambrato |
Massa volumica apparente della polvere | 0,7 g/cm3 |
Resistenza alla diffusione del vapore | μ < 8 |
Resistenza a compressione a 28 gg UNI EN 459-2 | > 3,5 N/mm2 |
Resistenza a compressione a 56 gg UNI EN 459-2 | > 4,5 N/mm2 |
Calce libera [Ca(OH)2] | circa 25% |
Definizione | NHL 3.5 conforme alla norma EN 459-1 |
Caratteristiche Chimiche
CaO | 60,2% |
SiO2 | 21,2% |
Al2O3 | 3,5% |
MgO | 2,07% |
Fe2O3 | 1,5% |
SO3 | 0,17% |
Cloruri | < 0,04% |
NO3 | < 0,01% |
P.F. | 10,5% |
Consumo Indicativo Calcesana NHL 3.5
400-450 Kg per metro cubo di sabbia
Confezione Calcesana NHL 3.5
Sacchi da 25 Kg
Altri prodotti della linea La Calce
Contattaci
Usa questa form di contatto per richiedere informazioni (ordini, logistica e generali). Per assistenza tecnica inviaci una e-mail a: tecnico@calcherasangiorgio.it