SUSTAINABILITY DAY

Home | News | SUSTAINABILITY DAY

Giovedì 10 ottobre 2024 | h 9.00 – 17.00 | Certosa di Firenze – Via della Certosa, 1

 

SUSTAINABILITY DAY 
Iniziativa didattica sperimentale per promuovere un processo di alfabetizzazione alla sostenibilità in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Conferenze, dibattiti e desk tematici che coinvolgono studenti, docenti, professionisti e speaker internazionali 

 

Giovedì 10 ottobre 2024 si terrà il convegno Sustainability Day organizzato dalla Fondazione Bioarchitettura, in collaborazione con l‘università di Firenze e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica e l’Ordine degli Architetti di Firenze.

 

EVENTO GRATUITO

Saranno riconosciuti CFP per architetti

 

PROGRAMMA 

Sessione mattutina 9.00 – 13.00
Saluti istituzionali

Lectio Magistralis – Le Reti della Vita.
Approfondimenti tematici dedicati alla sostenibilità, l’architettura integrale e la qualità degli ambienti di vita, il clima engineering, l’ingegneria green, l’ambiente, la circular economy e l’intelligenza artificiale.


Pausa pranzo con rinfresco 13.00 – 14.00


Sessione pomeridiana 14.00 – 17.00
Tavola rotonda

Desk tematici
Conclusioni


 

Certosa Anteportas
Al termine del Sustainability Day sarà disponibile una visita guidata della Certosa per tutti gli interessati e alle ore 18:00, avrà luogo un momento ricreativo indipendente dal programma ufficiale, aperto a chiunque desideri partecipare.

 


 

PROGRAMMA COMPLETO

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA  QUI

 

Prodotti per il
restauro edile

Malte, intonaci, rasanti, tonachini e tinteggi specifici per il risanamento, la ristrutturazione e riqualificazione degli edifici storici.

Prodotti per il
restauro artistico
e archeologico

Materiali specifici per il restauro, l’integrazione, il consolidamento di intonaci, pitture murali, elementi lapidei, reperti archeologici e opere musive.

Prodotti per la
bioedilizia

Malte, intonaci, rasanti e finiture minerali traspiranti biocompatibili ed ecosostenibili esenti da sostanze dannose per la salute e l’ambiente.