Come fare la malta di calce

Quali sono gli step da seguire?

Le malte di calce sono tra quelle più utilizzate in edilizia grazie alle caratteristiche della calce, un materiale naturale, traspirante, resistente al tempo e soprattutto facile da lavorare.

Detto ciò, vediamo come fare la malta di calce e quali sono gli elementi da usare per poterlo creare.

Come fare la malta di calce: elementi da usare

Per poter fare la malta di calce, è necessario munirsi di:

  •          Sabbia;
  •          Acqua;
  •          Calce (ovviamente).

Per quanto riguarda le quantità, quest’ultime dipendono dalla qualità che si desidera ottenere dall’impasto. Tuttavia, ricorda di utilizzare poca acqua, ma quanto basta per ottenere alla fine un impasto in grado di essere lavorato, quindi non troppo secco ma neanche troppo liquido.

E come proporzioni usa una parte di calce e tre di sabbia…il tutto misurato in peso.  

La % di legante è all’incirca il 25%.

La sabbia deve essere ben lavata e selezionata in corretto arco granulometrico.

Come fare la malta di calce: come lavorare l’impasto

Una volta che ti sei munito di tutti gli elementi per creare l’impasto, vediamo come poterlo lavorare al meglio.

Per la preparazione di versa la calce in un secchio e si aggiunge la sabbia asciutta. Quindi si mescola accuratamente. Si aggiunge acqua a piccole dosi, sempre mescolando, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Per quantità fino a 10-15 Kg conviene prepararle utilizzando il secchiello da muratore; per esigenze superiori conviene servirsi di una piccola betoniera.

Per maggiori informazioni o per una malta di calce già confezionata contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al numero: 0461 775515.

Hai domande? Vuoi più informazioni?

Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.