Finiture al grassello di calce

Come si applica e quanto costa

Il grassello di calce è un particolare rivestimento per pareti in muratura interne in grado di donare alla superficie da trattare una finitura lucida con l’effetto di una classica decorazione d’epoca.

È un materiale molto traspirante e può essere utilizzato per decorazioni interne di edifici o abitazioni, anche di notevole pregio storico e artistico.

Si ottiene mediante la sospensione in acqua di carbonato di calcio e si forma durante le operazioni di spegnimento della calce viva, presentandosi come una massa plastica untuosa al tatto.

Inoltre, presenta proprietà ecologiche ed è considerato come uno dei prodotti leganti più antichi e apprezzati nell’intera storia dell’architettura.

Detto ciò, vediamo ora come si applica il grassello di calce…

Grassello di calce: come si applica

In primis, bisogna preparare il fondo rimuovendo le pitture già presenti sulla superficie ed eventuali parti non aderenti ed incoerenti. Prima dell’applicazione preparare il dono mediante stesura di una mano di pittura riempitiva al silicato di potassio.

In seguito, a totale asciugatura del fondo, si passa alla prima mano di grassello usando una piccola spatola e applicare uno strato sottile in grado di coprire il fondo e creare quindi un corpo omogeneo su tutta la superficie.

Anche in questo caso, lascia asciugare il tutto per almeno 10/12 ore.

E una volta asciugato, si procede con la seconda mano di grassello, applicando sempre uno strato sottile e omogeneo.

Fai attenzione a questa fase, perché dopo qualche minuto la parete forse ti sembrerà asciutta, ma in realtà dovrai attendere un po’ di più.

Ora, si passa alla terza mano, con brevi spatolate, lamando col filo della spatola inclinata di 45 gradi sino a portare la superficie ad estrema levigatezza e lucentezza marmorea.

Grassello di calce: quanto costa?

Devi sapere che il costo del grassello di calce può variare in base a diversi fattori, ovvero:

  • Tipo di lavorazione;
  • La sua destinazione;
  • Stagionatura del materiale;
  • Qualità del materiale.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al numero: 0461 775515.

Hai domande? Vuoi più informazioni?

Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.