Intonaco a calce per interni
Gli strati funzionali dell'intonaco
L’intonaco è un composto a base di malta utilizzato per
rivestire pareti in muratura allo stato grezzo realizzate in mattoni forati o
pieni, laterizi o in pietra.
La sua applicazione serve a proteggere le pareti e a
preparare una base liscia e pulita per far sì che sulle pareti interne ed
esterne si possa passare la tinteggiatura e rifinitura.
Gli strati dell’intonaco furono definiti già in epoca
romana: rinzaffo, arriccio e intonachino/stabilitura (li analizzeremo alla fine
dell’articolo).
E ancora oggi l’intonaco è il rivestimento più utilizzato
grazie soprattutto alla sua economicità e facilità di applicazione.
Intonaco a calce
L’intonaco a base di calce, a differenza di quello
cementizio (dall’igroscopicità estremamente bassa), è un ottimo materiale in
grado di evitare la formazione di batteri (muffa) e condensa. Una formulazione semplice,
da preparare in cantiere, rinunciando al cemento e agli additivi sintetici. Gli
intonaci a calce garantiscono inoltre ottime resistenze meccaniche e grande
lavorabilità, nel rispetto della tradizione e della Bioarchitettura.
Gli strati funzionali dell’intonaco
Vediamo, ora, quali
sono gli strati funzionali dell’intonaco:
- Rinzaffo: svolge la funzione di supporto, livellatura e regolazione di assorbenza idrica delle superfici, garantendo l’aderenza del secondo strato.
- Arriccio: il secondo strato ha il compito di rivestimento complanare, tenuta idrica e resistenza meccanica. Viene applicato meno legante idraulico e acqua rispetto al primo strato per dare maggior compattezza ed evitare problemi di fessurazione.
- Intonachino/stabilitura: l’ultimo strato serve per realizzare le finiture finali, che dovranno essere lisce ed omogenee. Lo strato è costituito da una malta ottenuta con sabbia a grana fina.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al
numero: 0461 775515.
Hai domande? Vuoi più informazioni?
Rispondiamo sempre dalle 8.00 alle 18.00 e se ci scrivi un'email ti ricontatteremo velocemente.